Page 57 - Discipline_storia_guida5
P. 57
Didattica d’aula
• Con l’aiuto dell’insegnante, iniziare ad analizzare
la credibilità e l’affidabilità delle fonti di dati,
informazioni e contenuti digitali.
• Cominciare a interagire attraverso varie
tecnologie digitali e individuare i mezzi e le
forme di comunicazione digitali appropriati per
un determinato contesto.
• Conoscere le norme comportamentali da
osservare nell’ambito dell’utilizzo delle tecnologie
digitali e dell’interazione in ambienti digitali.
• Iniziare a essere consapevoli degli eventuali
pericoli esistenti in ambienti digitali, con
particolare attenzione al bullismo e al
cyberbullismo.
Cittadinanza attiva
Per sviluppare gli Obiettivi della Programmazione, l’insegnante si potrà avvalere di spunti,
letture e indicazioni operative presenti nelle pagine di “Cittadinanza attiva” dei
diversi volumi disciplinari.
STORIA
• La nostra democrazia
(pagina 13)
• Le Olimpiadi moderne
(pagina 19)
• La Repubblica... oggi
(pagina 61)
GEOGRAFIA
• L’ONU per un mondo migliore
(pagina 12)
• In Italia... un Patrimonio prezioso
(pagina 21)
SCIENZE E TECNOLOGIA
• Una sana alimentazione
(pagina 17)
• Sport per stare bene
(pagina 23)
• Fonti non rinnovabili e rinnovabili
(pagina 61)
• L’inquinamento acustico
(pagina 62)
• Imparare... con i robot
(pagina 71)
55