Page 56 - Discipline_storia_guida5
P. 56
Didattica d’aula
LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE In Word nel DVD-Rom
per l’insegnante
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze a conclusione Obiettivi specifici di apprendimento
della scuola primaria
L’alunno...
Conosce i principi della Costituzione • Acquisire sempre maggiore consapevolezza
italiana e ne coglie il significato; dell’utilità delle regole e saperle rispettare
comprende il valore della legalità. dentro e fuori dalla scuola.
• niziare a comprendere ciò che accomuna
I
regole e leggi che disciplinano una comunità;
iniziare a conoscere la Costituzione italiana.
• Prendere sempre più consapevolezza dei propri
diritti e dei propri doveri.
• Avere cura di ciò che appartiene a tutti e
comprendere il concetto di bene comune.
Manifesta cura di sé e della propria • Sviluppare autonomia nella cura di sé e abitudini
salute e sicurezza; dimostra uguali di vita adatte a mantenersi in buona salute.
atteggiamenti di attenzione verso • Conoscere e rispettare le principali norme del
gli altri. codice della strada.
• Sviluppare atteggiamenti di accoglienza nei
confronti dei nuovi compagni e di quelli in
difficoltà.
• Sviluppare comportamenti di collaborazione
nel gruppo dei pari, anche per raggiungere un
obiettivo comune.
Manifesta sensibilità per l’ambiente • Manifestare atteggiamenti rispettosi verso
e per i viventi che lo popolano; comprende l’ambiente naturale, le piante e gli animali.
la necessità di uno sviluppo eco- • Rilevare gli effetti positivi e negativi prodotti
sostenibile anche in relazione agli dall’azione dell’uomo sull’ambiente naturale.
obiettivi dell’Agenda 2030. • Iniziare a cogliere la relazione tra attività umane
e cambiamenti climatici.
• Cogliere il valore delle scelte individuali nella
tutela delle risorse, con particolare riferimento
all’aria, all’acqua e al cibo.
Coglie il valore del patrimonio culturale • Comprendere il significato e il valore della
e l’importanza del rispetto dei beni diversità, anche attraverso la conoscenza di
pubblici comuni. abitudini, feste e tradizioni di popoli differenti.
• Iniziare a comprendere il valore delle
testimonianze storiche e artistiche del passato.
Usa in modo responsabile le nuove • Iniziare a ricercare informazioni in rete per
tecnologie nell’esercizio di una reale integrare gli apprendimenti.
Cittadinanza digitale.
54