Page 52 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 52
Studio con Metodo Pagina 91
L’ENERGIA
SCIENZE
SCIENZE
e l’UOMO
Nel percorso compiuto fino a qui, abbiamo incon-
trato più volte la parola energia : per esempio,
sappiamo che alcune sostanze nutritive hanno
una funzione energetica e che, all’interno della
cellula, i mitocondri producono energia.
Ma come possiamo definire l’energia? Vediamolo
con un semplice esempio.
Se diamo un calcio a un pallone fermo, il pallo-
ne inizia a muoversi. In questa situazione, il no-
stro corpo compie un lavoro : infatti, usando il
linguaggio della scienza, un corpo compie un la-
voro quando, esercitando una forza, produce
uno spostamento.
Per gli scienziati, l’energia è proprio la capacità
di compiere lavoro.
L’energia non si trova soltanto nel nostro corpo,
ma è in tutto ciò che ci circonda: infatti, è pre-
sente in tutto ciò che è fatto di materia.
✔ energia Deriva da una parola greca che
significa “attivo, efficace”.
Questo termine fu usato per la
prima volta circa 400 anni fa dallo
scienziato tedesco Johannes Kepler.
✔ lavoro Ha origine da una parola latina che
significa “lavoro”. Per gli scienziati
il concetto di “lavoro” non riguarda
l’occupazione che ognuno svolge
nella vita quotidiana!
50