Page 54 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 54
L’ENERGIA E L’UOMO Studio con Metodo Pagina 91
Le caratteristiche dell’energia
Le caratteristiche dell’energia
SCIENZE
L’energia è una proprietà della materia, quindi di ogni corpo, proprio
come, per esempio, la sua lunghezza. Allo stesso modo, anche l’e-
nergia è una grandezza che si può misurare.
L’energia di un corpo non si può vedere, ma si possono
osservare i suoi effetti. Per esempio, se un bambino
spinge una biglia, l’energia del suo corpo non si vede
ma si può osservare il movimento della sfera di vetro.
Questo esempio ci fa capire anche che l’energia si tra-
smette da un corpo a un altro.
L’energia esiste in molte forme diverse e ogni forma può trasformarsi in un’altra.
Per esempio, l’energia delle molecole dei cibi che mangiamo si trasforma in energia
di movimento del nostro corpo.
L’essere umano può procurarsi energia da più fonti energetiche, come il Sole o il
vento, in modo da utilizzarla per i suoi bisogni, come scoprirai nelle prossime pagine.
TANTE FORME DI ENERGIA
Energia termica: energia che rende Energia sonora: energia contenuta
un corpo più o meno caldo. nel suono.
Energia elettrica: energia dovuta a
Energia luminosa: energia contenuta
nella luce. particelle che possiedono una carat-
teristica detta “carica elettrica”.
Energia potenziale: energia che un Energia chimica: energia immagaz-
corpo ha a causa della sua posizione. zinata nelle molecole di una sostanza.
Energia nucleare: energia liberata
Energia cinetica: energia che pos- dalle trasformazioni di particolari tipi di
siede un corpo in movimento.
atomo, come quelli dell’uranio.
DENTRO IL TESTO
Indica con le X le affermazioni corrette.
L’energia è una proprietà della materia. L’energia non può trasmettersi.
L’energia si presenta in forme diverse. È molto facile osservare l’energia.
Ogni forma di energia non può mai L’uomo può procurarsi energia da diverse
trasformarsi in un’altra. fonti energetiche.
52 Esercizi Pagina 113