Page 57 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 57

Studio con Metodo     Pagina 92                                                        L’ENERGIA E L’UOMO
                                                                                                            L’energia termica      SCIENZE



              Le fonti artificiali

              I nostri antenati impararono a padroneggiare il

              fuoco per riscaldarsi, cuocere i cibi, tenere lon-
              tani gli animali selvatici e lavorare i metalli, oltre
              che per ricavare luce. Per accenderlo, brucia-

              vano legna.

              “Bruciare” un materiale significa compiere il pro-

              cesso di combustione. Esso avviene quando
              un materiale, detto combustibile, si consuma
              in presenza di ossigeno e di un elemento (come
              una scintilla) che dà avvio alla trasformazione:                                                                        LA DISCIPLINA
              l’energia chimica contenuta nelle molecole

              del combustibile si trasforma in energia ter-
              mica e luminosa.


              Nella storia dell’essere umano, le combustio-                                                   Sopra, una trivella
              ni sono state un’importante fonte artificiale                                                  per l’estrazione
              di energia termica. Alla legna si sono aggiunti                                                del petrolio.
                                                                                                             A sinistra, una
              i combustibili fossili:                                                                        miniera di carbone.
              •  il carbone, usato soprattutto negli impianti di
                riscaldamento e industrie;
              •  il  gas naturale, come il  metano,  impiegato
                per cucinare e riscaldare;

              •  il  petrolio e i suoi derivati, quali la  benzina        combustibili fossili
                e il gasolio, usati per azionare macchinari e             Sono i combustibili che hanno avuto origine dai resti
                                                                          di antichi esseri viventi, accumulati in profondità nel
                veicoli.                                                  corso di un tempo lunghissimo.


              Una fonte artificiale di energia termica è anche
              l’energia elettrica.

              Ce ne accorgiamo, per esempio, utilizzando un
              ferro da stiro o un forno elettrico. Infatti, que-
              sti elettrodomestici possiedono un dispositivo
              chiamato  resistenza, che diventa caldissimo
              quando è attraversato dall’energia elettrica,

              cioè quando accendiamo l’elettrodomestico.



                               La resistenza all’interno di un forno
                              elettrico si scalda a causa del passaggio
                              di energia elettrica e appare rossa.


                                                                                                                                    55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62