Page 56 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 56

L’ENERGIA E L’UOMO
                 L’energia termica



                                                                              Le fonti naturali
          SCIENZE
                                                                              Sai già che il  Sole è una  fonte  naturale di

                                                                              energia termica. Essa può essere sfruttata, per
                                                                              esempio,  negli  impianti  solari  termici,  che
                                                                              permettono di ottenere acqua calda per abita-

                                                                              zioni, impianti di riscaldamento e industrie.


                                                                              Un’altra fonte naturale è l’interno della Terra,
                                                                              che è caldissimo e contiene un’enorme quan-
                                                                              tità di  energia  geotermica: perciò le acque
                                                                              sotterranee possono trasformarsi in vapore e
                                                                              fuoriuscire con forza da spaccature della crosta

                                                                              terrestre, dando origine ai geyser e ai soffioni

                      Una centrale geotermica.                                boraciferi.
                                                                              Questo vapore può essere convogliato nelle

                                                                              centrali geotermiche, nelle quali l’energia ter-
                     DENTRO IL TESTO                                          mica si trasforma in energia cinetica; così si


                          In base a ciò che hai imparato fin qui              mettono in azione i macchinari che, a loro volta,
                        sull’energia termica, rispondi alle domande.          la trasformano in energia elettrica.
                       •  A che cosa è dovuta l’energia termica?
                       •  In quali modi si trasmette il calore?               L’uomo può ricavare energia termica anche in
                       •  Quali sono le fonti naturali di energia             modo artificiale, attraverso i processi di com-
                          termica?                                            bustione che conoscerai fra poco.




                    SCIENZA IN AZIONE


                         Procurati oggetti di materiali diversi ed esegui l’esperienza.

                        1   Appoggia su un calorifero acceso oggetti come un cucchiaio di acciaio e
                           uno di legno, un bicchiere di vetro, una vaschetta di polistirolo, una gomma,
                           un fazzoletto di carta, un tappo di sughero e una pinzetta di metallo.
                        2   Trascorsa un’ora, tocca ogni oggetto con una mano, prestando attenzione,
                           e registra se è per nulla, poco o molto caldo.


                         Concludi sottolineando le alternative corrette.

                       Gli oggetti si sono scaldati in modo uguale / differente.
                       Si sono scaldati maggiormente quelli di metallo / sughero.
                       Infatti i diversi materiali possono essere buoni o cattivi
                       conduttori di calore: per esempio, tutti i metalli sono
                       buoni conduttori, mentre il sughero, il legno e il vetro
                       sono cattivi conduttori.
         54                                                                                                    Esercizi     Pagina 114
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61