Page 14 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 14
L’impostazione metodologica
Confrontare ed L’esposizione è una capacità che va alle-
esporre nata di continuo. A questo scopo, anche
in classe quinta le pagine della sezione
“Metodo” forniscono agli alunni suggeri-
menti e tracce per esercitare e verificare
il proprio modo di relazionare.
Per la Geografia, questa competenza si
presta a essere combinata con l’eserci-
zio di confronto, seguendo le graduali
fasi di raccolta delle informazioni, verifica
di analogie e differenze, esposizione orale.
Gli ESERCIZI in itinere e di consolidamento
Gli esercizi proposti nella sezione “Disciplina” hanno sempre lo scopo di aiutare i bambini a:
• fissare le conoscenze
e acquisire il lessico di-
sciplinare;
• comprendere e sapere
utilizzare gli strumenti
propri della disciplina.
Gli esercizi della sezione finale, se necessario opportunamente selezionati, potranno
essere assegnati agli alunni come attività individuali e costituiranno così anche un’oc-
casione per ciascuno di loro di verificare autonomamente le reali conoscenze acquisite
sui diversi argomenti.
Lo stesso vale per le mappe concettuali presenti ne “Il Libro delle Mappe” per le quali
i bambini potranno gradualmente raggiungere una lettura indipendente.
Ripasso, verifiche, compiti di realtà e autovalutazione
Le pagine “IN SINTESI per im-
magini” sono un un’ulteriore
opportunità per gli alunni per
riassumere i concetti e le co-
noscenze principali, prima di
affrontare le verifiche.
Avendo acquisito dimesti-
chezza nell’anno scolastico
precedente con questo gene-
re di attività, potremo guida-
re i bambini alla lettura e al
completamento autonomo
delle stesse.
12