Page 12 - DisciplineScienze_guida5
P. 12

L’impostazione metodologica





                  Schematizzare     Per consolidare il metodo di studio è utile
                                    proporre specifiche attività sulla costru-
                                    zione di mappe concettuali.
                                    Il lavoro graduale iniziato in classe quar-
                                    ta prosegue con le medesime modalità:
                                    l’obiettivo è infatti quello di rendere i
                                    bambini il più possibile autonomi nella
                                    predisposizione dei propri schemi.




                  Collegare         Ricordiamo che spesso nelle discipline di
                                    studio è richiesta la capacità di mettere in
                                    relazione  informazioni che utilizzano
                                    codici espressivi diversi (testo, disegni,
                                    foto, carte e così via).
                                    Anche in classe quinta non trascuriamo
                                    questo tipo di attività, solo in apparenza
                                    più semplice, ma alleniamo gli alunni a ri-
                                    cercare ogni volta i termini più adatti
                                    a collegare tra loro le informazioni.





                  Riassumere        Si tratta di una competenza fondamenta-
                                    le per lo studio. Utilizziamo quindi tutte le
                                    proposte suggerite dal testo e sollecitia-
                                    mo i bambini ad applicarla ogni qual-
                                    volta abbiano necessità  di fissare e
                                    sintetizzare concetti e contenuti, sup-
                                    portandoli nelle inevitabili difficoltà.

                  Esporre           L’esposizione è una capacità che va alle-
                                    nata di continuo. A questo scopo anche
                                    in quinta le pagine della sezione “Me-
                                    todo” forniscono agli alunni proposte e
                                    tracce per esercitare e verificare il pro-
                                    prio modo di relazionare.








                  Usare le parole  L’utilizzo del  lessico specifico di ogni
                  specifiche        disciplina permette di spiegare e deno-
                                    minare con precisione ciò che interessa.
                                    Se in classe quarta i bambini hanno co-
                                    minciato a conoscere le parole specifiche
                                    della scienza, in quinta si tratta di matu-
                                    rare la capacità di usarle per esprimere
                                    in modo chiaro concetti e definizioni.





         10
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17