Page 26 - DisciplineScienze_guida5
P. 26
Attività 9
Stelle... fai da te
Esegui questa semplice esperienza, poi concludi.
1 Procurati uno scatolone di cartone 2 Taglia vari pezzi di spago. A un’estremità
ondulato, spago, polistirolo, nastro di ciascuno fissa una pallina di
adesivo e forbici. Con la punta di polistirolo con del nastro adesivo, poi
una matita pratica numerosi fori, fissa l’altra estremità allo scatolone
come osservi nell’illustrazione. facendola passare attraverso uno dei fori.
3 Poniti di fronte allo scatolone
e osserva lo “Spazio” che hai
realizzato in cui sono sospese le
“stelle”, poi ripeti l’osservazione
da lontano, a varie distanze.
Come ti appaiono le “stelle”: sono
poste a distanze differenti o
ugualmente distanti da te?
Hai l’impressione che siano tutte
fisse sulla parete posteriore dello
scatolone?
4 Sottolinea le alternative corrette.
Come in questa esperienza, allo stesso modo le stelle hanno distanze dalla Terra
tra loro diverse / uguali. Tuttavia, poiché queste distanze sono piccolissime
/ enormi, quando osserviamo il cielo notturno / diurno a occhio nudo non
riusciamo a coglierne le differenze. Perciò le stelle ci appaiono tutte ugualmente
distanti da noi e fisse su una “superficie” immaginaria: la volta celeste.
24 Obiettivo: Verificare il fenomeno delle stelle fisse sulla volta celeste.