Page 60 - guida clil5
P. 60

Geography 5




                                                                             Teaching procedure/                                                       Language identification             Teaching aids and
                            Learning objectives        Timing                                                                 Interaction
                                                                                   Activities                                                           (Lexis and structures)          learning materials used

                                                                  • Il gruppo 3 inizierà a preparare un
                                                                    libretto pieghevole all’interno del
                                                                    quale saranno predisposte delle sezioni
                                                                    in cui, passo passo, la classe raccoglierà
                                                                    alcuni dei materiali di lavoro che
                                                                    saranno prodotti nel corso delle lezioni
                                                                    successive (per esempio vi inseriremo
                                                                    ricerche, parole-chiave e definizioni,
                                                                    giochi...).
                                                                    Forniamo al gruppo il cartoncino, che
                                                                    avremo precedentemente preparato
                                                                    seguendo come modello le immagini
                                                                    scaricabili dal sito www.gaiaedizioni.it
                                                                    (Demo pictures of the “Volcano booklet”).
                                                                    Valutiamo noi stessi se questo libretto
                                                                    dovrà essere realizzato come unico
                                                                    esemplare per la classe, oppure come
                                                                    prodotto individuale che ogni alunno
                                                                    preparerà per sé.

                                                        10 min    Conclusion
                                                                  Si propone un momento di sintesi
                                                                  riepilogativa delle attività svolte
                                                                  presentando ai ragazzi un questionario
                                                                  di gradimento per far emergere come
                                                                  hanno vissuto le esperienze maturate
                                                                  nel corso della lezione e aprire una
                                                                  breve parentesi riflessiva e valutativa del
                                                                  percorso svolto.

































         94
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65