Page 58 - guida clil5
P. 58
Geography 5
Teaching procedure/ Language identification Teaching aids and
Learning objectives Timing Interaction
Activities (Lexis and structures) learning materials used
50 min step 3 “A bit of arts and crafts”
Stimoliamo la curiosità degli alunni
informandoli che affronteremo
un’attività diversa e domandando se
gradirebbero dedicarsi ad attività
artistico-manipolative. La risposta sarà
probabilmente affermativa, in quanto
in genere essi amano questo tipo di
proposte, per la possibilità di dare sfogo
alla loro fantasia e creatività.
Organizziamo la classe in gruppi di sei
ragazzi, cercando di formare tre gruppi
di lavoro; starà alla nostra discrezione
decidere se formare personalmente i
gruppi o lasciare agli alunni la possibilità
di organizzarsi da soli.
Procediamo con l’assegnazione dei
compiti per ogni gruppo.
• Il gruppo 1 si occuperà di preparare il
poster di un vulcano che, una volta
realizzato, attaccheremo a una parete
dell’aula. Diamo ai ragazzi la libertà di
rappresentare la loro idea di vulcano,
quindi non interveniamo per dare
suggerimenti o direttive. Chiediamo,
semplicemente, di fare in modo che
il disegno sia proporzionato al foglio
messo a disposizione.
• I componenti del gruppo 2 si
dedicheranno alla realizzazione di
etichette sulle quali dovranno scrivere
con un pennarello le parole-chiave
emerse dalle attività precedenti. Tali
etichette serviranno nella Lesson 2 per
contrassegnare le parti del vulcano
che il gruppo 1 avrà disegnato sul
poster.
Questo lavoro sarà completato
progressivamente, facendo in modo
che gli alunni si approprino del lessico
specifico e del relativo contenuto
disciplinare.
92