Page 56 - guida clil5
P. 56

Geography 5




                                                                             Teaching procedure/                                                       Language identification             Teaching aids and
                            Learning objectives        Timing                                                                 Interaction
                                                                                   Activities                                                           (Lexis and structures)          learning materials used

                                                                  brainstorming nella colonna K: i ragazzi
                                                                  possono trascrivere in italiano oppure
                                                                  in inglese, traendo spunto da quanto
                                                                  annotato sulla lavagna.
                                                                  Proseguiamo chiedendo agli alunni
                                                                  quali altre informazioni vorrebbero
                                                                  apprendere a proposito dei vulcani e
                                                                  sollecitiamoli a riportare le risposte nella
                                                                  colonna W.
                                                                  Lasciamo in sospeso la colonna L della
                                                                  tabella, che servirà alla fine dell’intera Unit
                                                                  quando ogni alunno vi annoterà ciò che
                                                                  reputa di aver imparato.





                                                        40 min        step 2 “Let’s find the
                                                                  keywords!”
                                                                  Forniamo a ciascun ragazzo una copia
                                                                  del Worksheet 1 A Powerful Life Called
                                                                  a Volcano, sul quale è riportato il testo
                                                                  della canzone e formiamo gruppi di
                                                                  quattro: chiediamo di leggere bene il
                                                                  testo e di individuare ed evidenziare
                                                                  le parole-chiave che secondo loro si
                                                                  riferiscono al vulcano. Prestiamo aiuto
                                                                  nella traduzione dei termini che possono
                                                                  risultare più difficili da comprendere:
                                                                  a tal fine possiamo fare riferimento al
                                                                  Key Vocabulary (presente nell’Appendice
                                                                  che conclude questa Guida e scaricabile
                                                                  anche dal sito www.gaiaedizioni.it)
                                                                  dedicato all’intera Unit di Geografia.
                                                                  Successivamente, sollecitiamo un
                                                                  confronto tra i gruppi per verificare se le
                                                                  parole individuate sono pertinenti e se
                                                                  sono le stesse per tutti i gruppi: sarà il
                                                                  rappresentante scelto dal gruppo stesso
                                                                  a esporre i risultati del lavoro. Diamo
                                                                  perciò agli alunni un po’ di tempo per
                                                                  accordarsi in merito.

                                                                  Consegniamo quindi il Worksheet 2:
                                                                  si tratta di una mappa in cui ogni ragazzo
                                                                  registrerà le parole-chiave emerse dalla
                                                                  precedente attività.




         90
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61