Page 14 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 14
facciamo tappa in... Africa nera
dove
Per Africa nera si intende
l’Africa subsahariana, cioè
quella parte del continente
africano che si trova a sud
del deserto del Sahara. Favole
Qui vivono molte
popolazioni dalla
pelle più scura
rispetto a quelle Dall’Africa
che invece abitano
a nord del grande
deserto.
L’Africa a sud del nera
Sahara è molto vasta:
l’Europa, lì dentro, ci
starebbe due volte e La storia
mezzo. In questa terra Ti proponiamo due storie tradizionali dell’Africa nera. Chi è
sconfinata naturalmente il l’autore di questi due racconti? Non si sa con certezza. Quando
paesaggio varia tantissimo: una storia passa per generazioni da una bocca che racconta a un
ci sono alte montagne, orecchio che ascolta, si parla di tradizione orale.
aride savane, foreste In Africa questo modo di trasmettere le storie è ancora molto
impenetrabili, vulcani, isole vivo. Nell’area occidentale, chi di professione fa il cantastorie viene
coralline, laghi salati... Vi chiamato griot. Un bravo griot sa usare il tono di voce giusto e
scorrono fiumi importanti, anche dei gesti per incantare il pubblico; a volte si accompagna
come il Niger, il Congo, lo con uno strumento musicale. Le sue storie trasmettono ai membri
Zambesi... e il più lungo di più giovani della comunità un insegnamento: sono racconti
tutti, il Nilo. Alcuni sono divertenti ma che offrono anche un’occasione per pensare e
navigabili per lunghi tratti, magari scoprire di avere le qualità o i difetti dei protagonisti.
come delle vere e proprie Per esempio, la storia del capretto e della iena è un invito alla
autostrade d’acqua! prudenza, a non cacciarsi nei pasticci, perché poi non è sicuro che
si riesca a uscirne: se la iena non avesse avuto la pancia piena...
12