Page 17 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 17

Il capretto, la iena                                                           Tra le mucche dei Masai


               e tre verità                                                                   Le capre africane vengono allevate
                                                                                              in molti villaggi perché sono
                                                                                              animali che si adattano a mangiare
                                                                                              erbe dure e taglienti e se non c’è
               C’era un tempo in cui capretto e iena                                          altro si accontentano anche di
               dimostrarono la loro saggezza.                                                 germogli e arbusti. I pastori africani
               Un  capretto  stava  gironzolando                                              più famosi sono i Masai, che
               sull’altipiano in cerca di erbe gustose,                                       tradizionalmente allevano mucche;
               quando vide sulla sua strada una iena.                                         ma anche nelle mandrie dei Masai
               “Buongiorno, giovane capretto! Non ti spaventare, se mi dici                   fanno la loro comparsa le agili,

               tre verità ti lascio andare!” disse la iena al capretto timoroso.              rustiche caprette.
               Il capretto ci pensò su qualche istante, poi disse: “La prima
               verità è: Se avessi saputo che avrei incontrato una iena, non
               sarei venuto a cercare erbe sull’altipiano. La seconda verità è:
               Se mi uccidi e non mi mangi, darai solo prova di essere cattiva e
               malvagia. La terza verità è: Sono sicuro che oggi non hai fame.”.
               La  iena  fu  divertita  dal  coraggio  e  dall’intelligenza  del
               capretto. Rise di gusto e disse: “Vai pure per la tua strada, ciò
               che hai detto sono tre verità.”.

                              Anselmo Roveda, Il giorno in cui il leone regalò una coda agli animali.
                                                Favole dell’Africa nera, Terre di Mezzo Editore
                                                                                                                             15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22