Page 16 - GIRO DEL MONDO IN TANTE STORIE
P. 16
Una brutta fama E così per tre giorni.
Nel mondo africano, la iena non In quei tre giorni era passata di lì più volte una lepre. Il terzo
ha affatto una buona fama. Nelle giorno la lepre si rivolse al ragno e disse: “Buongiorno, amico
storie in cui se ne parla viene ragno. Che cos’hai in quel vaso di così prezioso che ti ostini
sempre presentata come una a volerlo portare in cima all’albero?”.
creatura avida e un po’ stupida, che Il ragno rispose: “Non posso dirtelo, se te lo dicessi moriremmo
pensa solo a ingozzarsi di cibo. Gli tutti e due all’istante!”.
altri animali le stanno alla larga e la
temono a causa della sua grande La lepre non volle insistere ma aggiunse: “D’accordo, non
forza. Una iena in arrivo significa... voglio sapere che cos’hai nel vaso, ma accetta almeno un
pericolo! consiglio: potresti legarti il vaso sulla schiena anziché sulla
pancia. Vedrai che riuscirai nell’impresa!”.
Ma il ragno si disperò e iniziò a gridare:
“E io che pensavo di aver raccolto tutta la
saggezza del mondo dentro al mio vaso...
Ora invece capisco che c’è sempre qualcuno
che ne sa più di me, che è più saggio di me!”.
Dopodiché si slegò il vaso dalla pancia e
lo scagliò contro l’albero, e la saggezza si
disperse per le strade della Terra.
Iena ridens?
Ma è vero che le iene ridono?
A volte fanno un verso che
assomiglia lontanamente a una
roca risata. Ecco perché la iena
maculata africana (ci sono iene
macchiate e iene striate, cioè con
le righe) è detta anche iena ridens.
Tuttavia, il suo verso non c’entra
niente con la risata umana, che
sgorga quando siamo allegri o ci
stiamo divertendo, ma è il modo
con cui comunica con i suoi
compagni di branco.
14