Page 31 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 31
Racconto realistico ASCOLTO
Piccoli protagonisti
La collezione di parole
II mio nome è VERONICA. VE come... VEntuno, che è la data del mio compleanno;
VErbena, che è il profumo che piace alla mamma; VErdone, che è un colore che non mi
piace proprio; VEleno, che è il soprannome che mi dà mia sorella Valentina.
A me succede una cosa strana: ogni tanto sento che devo fare una cosa e allora prendo
una DECISIONE... e quando l’ho presa l’ho presa!
Due anni fa ho DECISO che dovevo imparare un mucchio di parole difficili. Tipo quelle
che adopera il papà con i suoi pazienti: «Non si preoccupi, signora, è una sindrome
influenzale», dice. Che poi sarebbe solo l’influenza.
I grandi usano un sacco di parole strane, ma è difficile ricordarle. Perciò mi sono fatta
un quaderno segreto e lì ci scrivo tutte le parole strane che sento in giro. Ne ho già 65,
ma ne potrei avere di più; solo che certe me le dimentico, certe me le ricordo così così
e certe... non ho voglia di scriverle!
La prima volta che ho adoperato una parola difficile c’erano a cena da noi Camilla e
Umberto, che hanno due cani, tre gatti, un pappagallo e due canarini. I grandi più sim-
patici che io conosco.
Parlavano di animali, il mio argomento preferito. Hanno cominciato loro con gli elefanti
e i rinoceronti, poi siamo passati ai gatti, che a me piacciono di più. Allora io ho rac-
contato di quando Briciolo era sparito di casa e l’ho cercato per due giorni, e poi l’ho
scoperto all’improvviso sul tetto della casa di fronte che miagolava come un disperato,
perché non sapeva più scendere. E abbiamo dovuto chiamare i pompieri.
– Be’, – ho detto io alla fine – i gatti sono proprio imprebedibili!
Tutti stavano in silenzio, solo mia sorella Valentina si è messa a
ridere e ha detto: – Forse volevi dire imprevedibili!
Io mia sorella certe volte la strozzerei! Ma non mi ha fatto proprio
impressione: – No, IMPREBEDIBILI! – ho ripetuto. – Lo vuoi sapere
più tu di me, che non sai nemmeno come sono fatti, i gatti?
Roberto Piumini, C’era una volta, ascolta, Einaudi Ragazzi
La collezione di parole
Rispondi per verificare se hai ascoltato con attenzione anche i particolari meno
importanti del racconto.
• Qual è il colore che Veronica detesta? • Qual è l’argomento preferito
• Quale decisione ha preso due anni di Veronica?
prima la bambina? • Quali animali le piacciono molto?
• Che lavoro fa il papà di Veronica? • Chi è Briciolo e che cosa gli è
• Come si chiama la sorella di Veronica? successo?
• In quale occasione la bambina ha • Quale parola difficile usa Veronica
adoperato per la prima volta una a proposito dei gatti?
parola difficile? • In che modo la sorella la corregge?
31