Page 5 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 5
LE RISORSE DIGITALI
Le risorse digitali di “SussiDIARIO dei linguaggi” offrono ulteriori opportunità di
apprendimento per gli alunni, nonché materiali e strumenti utili a supportare l’azione
didattica dei docenti, che potranno farne uso sulla LIM.
I volumi in versione digitale
Tutti i libri del progetto possiedono una versione digitale. Sono scaricabili
gratuitamente dal sito della casa editrice e consultabili sia on-line sia off-line
su ogni dispositivo fisso e mobile.
Il libro digitale presenta
anche un formato liquido,
fruibile cliccando sull’icona
dedicata nell’interfaccia
utente. Gli interventi
possibili sono molteplici e
volti a facilitare la lettura.
Conversione e
audiolettura del testo
in diverse lingue
Conversione del testo
in caratteri diversi, tra Conversione del testo in stampato Possibilità di velocizzare
cui il carattere “Leggimi” maiuscolo, minuscolo ecc. e rallentare la lettura
I contenuti digitali integrativi e la realtà aumentata
I contenuti integrativi, oltre che mediante computer, sono facilmente
consultabili anche su dispositivi mobili. Sono raggiungibili cliccando
su due icone dedicate, presenti a sinistra del libro in versione digitale.
Scaricando l’APP gratuita GAIA AR è anche possibile inquadrare le pagine
del libro in carta per fruire delle diverse proposte: eseguire esercizi interattivi,
guardare video, ascoltare canzoni...
Il Mio Giornalino
Ogni mese, a partire da settembre, sul sito della
casa editrice è disponibile un giornalino con
proposte interattive, storie e animazioni, pagine
stampabili. L’accesso al giornalino è ancora più
comodo inquadrando il QRCode presente nelle
copertine dei libri in carta.
Il giornalino, nella versione per insegnanti, fornisce
mensilmente ai docenti indicazioni sulle modalità
con cui utilizzare nelle proprie lezioni le pagine
della rivista. Ciò anche per condurre esperienze di
insegnamento capovolto (flipped classroom).
5