Page 7 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 7

Le pagine successive
               propongono
               approfondimenti
               ed “espansioni”, che
               creano un percorso
               di apprendimento
               graduale.

               La grafica a colonnine
               azzurre contribuisce
               a creare un percorso
               didattico in cui sarà
               sempre possibile
               rintracciare “visivamente”
               i principali contenuti
               del capitolo.



               La struttura delle varie sezioni si caratterizza per la medesima impronta e per un uso
               dei colori che si ripete, nella caratterizzazione sia delle spiegazioni sia delle attività
               operative. In questo modo i bambini avranno la possibilità di orientarsi facilmente
               nel testo, giungendo a padroneggiarlo in modo sicuro e pronto.




               Anche le pagine tematiche sono caratterizzate da una
               grafica ben riconoscibile. Le letture sono accomunate
               da uno stesso argomento, sempre vicino agli interessi
               e al vissuto quotidiano del bambino, e dal genere
               testuale trattato nel capitolo: in tal modo, sarà possibile
               proporre frequenti stimoli alla comunicazione orale e
               rinforzare gli elementi teorici appresi.




               Al termine di ogni sezione, l’alunno può
               confrontarsi con attività di verifica dei
               contenuti trattati nel rispettivo capitolo.
               La struttura con domande a scelta multipla
               riprende quella delle Prove INVALSI.















                                                                                   La Mappa finale, con
                                                                                   la grafica a fascia
                                                                                   azzurra, aiuta a ribadire i
                                                                                   principali concetti appresi,
                                                                                   “chiudendo” il percorso
                                                                                   didattico intrapreso
                                                                                   all’inizio della sezione.

                                                                                                               7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12