Page 10 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 10
VERSO I COMPITI DI REALTÀ
Lungo il percorso del libro sono presenti attività che avviano ai compiti di realtà,
nell’ottica dello sviluppo delle competenze chiave europee.
- Comunicazione nella madrelingua
- Competenze digitali
- Imparare a imparare
- Competenze sociali e civiche
- Spirito di iniziativa e imprenditorialità
- Consapevolezza ed espressione culturale
Per tipologia e per quantità, le proposte si armonizzano con il piano di lavoro annuale
di Italiano, senza togliere tempo all’abituale pratica didattica.
Mediante il compito di realtà finale, i bambini possono mettere a frutto le conoscenze
acquisite sui generi testuali, calandole in un contesto nuovo e motivante, così come
suggeriscono le Linee Guida per la certificazione delle competenze.
Indicazioni
per condurre
il compito
di realtà e
strumenti di
valutazione
sono presenti in
questa Guida
da pagina 159.
Le ultime pagine
contengono test finali
per la preparazione
alle Prove Nazionali
previste al termine
della classe quinta.
Sono stati
intenzionalmente scelti
testi dal linguaggio
e dai contenuti ricchi
e complessi, che
richiederanno una
lettura attenta
e riflessiva.
Le soluzioni sono presenti in questa Guida da pagina 143 e
sono utilizzabili per l’autocorrezione da parte degli alunni.
10