Page 15 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 15
LA MORFOLOGIA
Ciascuna delle categorie morfologiche è trattata
in maniera approfondita: le spiegazioni sono
corredate da definizioni essenziali che i bambini
possono iniziare a imparare.
Nella trattazione
di tutte le parti
del discorso, uno
spazio ugualmente
importante è
riservato all’analisi
grammaticale,
attraverso esercizi
Le pagine “Ben scritto!” sempre corredati
rappresentano un importante da esempi, in modo
completamento dei vari argomenti che i bambini
di morfologia, poiché specificano possano acquisire
le regole di ortografia che è gradevolmente
necessario tener presente per anche questa abilità.
scrivere in maniera corretta nomi,
articoli, verbi, pronomi...
LA SINTASSI
La sezione dedicata alla sintassi propone un primo
approccio allo studio della frase, per poi affrontare
l’analisi logica in classe quinta.
LE VERIFICHE
Al termine di ogni capitolo, le pagine di verifica
presentano sempre una mappa di sintesi che
aiuta a riassumere e fissare i concetti appresi.
Come per il volume delle Letture, le ultime pagine contengono test finali per la
preparazione alle Prove Nazionali previste al termine della classe quinta.
Un approfondimento sulla grammatica valenziale si trova in questa Guida da pagina 174.
15