Page 22 - guida clil5
P. 22

History 5




                                                                             Teaching procedure/                                                       Language identification             Teaching aids and
                            Learning objectives        Timing                                                                 Interaction
                                                                                   Activities                                                           (Lexis and structures)          learning materials used

                        • To determine the meaning                nella colonna W (Want); riempiranno
                         of words and phrases as                  invece la colonna L (Learnt) soltanto a
                         they are used in a text.                 conclusione di tutto il percorso.
                        • To use the specific                     Diamo il tempo necessario, poi sollecitiamo
                         language to tell the                     i ragazzi a condividere ciò che hanno
                         content.                                 scritto e riportiamolo nelle apposite
                        • To participate actively in              colonne nella tabella sulla lavagna.
                         collaborative conversations.
                                                                  Main activities:
                                                        30 min        step 1 “Mysterious Bodies”
                        Content objectives                        Informiamo gli alunni che in questa
                        • To observe and read                     attività dovranno trasformarsi in veri e
                         historical sources.                      propri detective per scoprire qualcosa in
                        • To find out about the myth              più rispetto alla cittadina di Pompei, di cui
                         of Vulcan.                               con molta probabilità conoscono la sorte
                        • To locate Pompeii and                   in base alle loro conoscenze pregresse.
                         nearby towns on maps.                    Una volta introdotto l’argomento,
                        • To compare maps and                     proiettiamo sulla LIM la presentazione
                         their data to learn basic                in PowerPoint Mysterious Bodies
                         facts about Pompeii.                     (scaricabile dal sito della casa editrice
                                                                  www.gaiaedizioni.it) con la quale
                                                                  non ci addentreremo nei fatti o negli
                                                                  avvenimenti storici, ma proporremo
                                                                  ai nostri detective un contenuto più
                                                                  “misterioso”... i calchi pompeiani.
                                                                  Tali calchi, ottenuti a metà del 1800 per
                                                                  mezzo di colate di gesso, sono vere e
                                                                  proprie copie degli abitanti di Pompei
                                                                  colti nei momenti drammatici dell’eruzione:
                                                                  ci mostrano così le pose, gli ultimi gesti, gli
                                                                  indumenti o gli oggetti che avevano con sé.
                                                                  A seconda dell’interesse della classe con
                                                                  cui si opera e del tempo a disposizione,
                                                                  valutiamo se approfondire la tecnica di
                                                                  realizzazione dei calchi consultando
                                                                  l’indirizzo web citato nella colonna
                                                                  Teaching aids and learning materials used.
                                                                  Mostriamo le diapositive e spieghiamo ai
                                                                  ragazzi essenzialmente di che cosa si tratta,
                                                                  senza entrare nel merito della descrizione
                                                                  del contenuto, in quanto questo sarà
                                                                  compito loro nello step successivo.
                                                                  Tuttavia, per avviarli all’indagine, poniamo
                                                                  loro delle domande-stimolo come “Che
                                                                  cosa accade durante l’eruzione di un
                                                                  vulcano? Si preannuncia o arriva quasi



         20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27