Page 71 - guida clil5
P. 71
Science 5
LESSON PLAN PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DELLE ATTIVITÀ
Unit Heat
Teacher: .......................................................................................................................................... Class: 5 Starting date: ......................................................... Ending date: ........................................................
Subject Area: Science Cross-curricular subject:
Unit Topic: Heat
N° of Lessons: 3 + 1 Assessment Timing*: about 10 hours
WALT (We Are Learning To)
Through this Unit children will learn:
• What thermal energy and heat are.
• That the Sun is the primary source of thermal energy but there are other sources.
LESSON 1 What Is Heat? **
Teaching procedure/ Language identification Teaching aids and
Learning objectives Timing Interaction
Activities (Lexis and structures) learning materials used
Behavioural objectives Prima di cominciare la lezione, quando
• To listen to the classmates gli alunni non sono ancora presenti
in a respectful way. in aula, procuriamoci due bacinelle
• To play and work in group (possibilmente di diverso colore) ed
nicely. etichettiamone una con la dicitura
• To complete the given tasks. “bowl in the shade“ e l’altra con “bowl
• To work in group and in the sun“. Riempiamole per due terzi
adopt a “Think/Pair/Share” di acqua. Posizioniamo una bacinella
approach. su un davanzale all’ombra e mettiamo
la seconda bacinella in pieno sole,
Language objectives assicurandoci che sia sempre esposta al
• To know the specific sole durante le ore della nostra lezione.
scientific vocabulary.
• To learn the language 15 min Starter
related to the topic. Creiamo uno spazio abbastanza grande Whole class
• To determine the meaning in aula, così che i ragazzi si possano
of words and phrases as muovere con agio. Proponiamo quindi
they are used in a text. di cantare, ma soprattutto di ballare
una canzone movimentata già nota ai
*Il timing suggerito è modulabile in rapporto al gruppo classe con cui si opera.
**Questa Lesson presenta delle attività pratiche per le quali è necessario spostarsi dall’aula
all’esterno. È consigliabile quindi proporla in una giornata di sole, preferibilmente in autunno o
152 primavera, quando il riscaldamento dell’edificio scolastico è spento.