Page 75 - guida clil5
P. 75

Science 5




                                                                             Teaching procedure/                                                       Language identification             Teaching aids and
                            Learning objectives        Timing                                                                 Interaction
                                                                                   Activities                                                           (Lexis and structures)          learning materials used

                                                                  consegniamo a ciascuno una copia della
                                                                  tabella presente nella scheda The KWL
                                                                  chart, di cui inizierà la compilazione
                                                                  registrando le informazioni nelle prime
                                                                  due colonne, cioè quelle relative alle
                                                                  conoscenze personali già
                                                                  in possesso e alle aspettative.



                                                        45 min        step 2 “How do you feel?”
                                                                  Per condurre questa seconda parte di
                                                                  lezione, dovremo agire in tre luoghi
                                                                  diversi: l’aula, l’esterno all’ombra e
                                                                  l’esterno al sole. Questo per rilevare
                                                                  percettivamente le differenze di calore
                                                                  nelle tre diverse aree e far giungere
                                                                  i ragazzi alla conclusione che il Sole è
                                                                  un’importante fonte di calore.
                                                                  Prima di cominciare l’esperienza, scriviamo
                                                                  sulla lavagna gli aggettivi cold (freddo),
                                                                  cool (fresco), warm (tiepido), hot (caldo),
                                                                  in questa sequenza. Probabilmente
                                                                  gli alunni conoscono già il significato
                                                                  dei quattro termini: in caso contrario,
                                                                  forniamo loro la traduzione. Per accertarci
                                                                  che abbiano ben compreso i significati,
                                                                  come sempre, poniamo delle domande.
                                                                  Organizziamo la lavagna in tre colonne e
                                                                  scriviamo le espressioni di luogo: outside
                                                                  in the shade, outside in the sun, inside
                                                                  the classroom.
                                                                  Forniamo quindi a ogni ragazzo una
                                                                  fotocopia del Worksheet 1, con cui
                                                                  potrà riprendere quanto appena discusso
                                                                  e, mano a mano che procederemo con
                                                                  l’esperienza, vi potrà registrare le proprie
                                                                  sensazioni.
                                                                  Organizziamo gli alunni a coppie e
                                                                  dirigiamoci verso l’esterno, in un luogo
                                                                  all’ombra: ognuno porterà con sé la
                                                                  fotocopia e la matita. Invitiamo le coppie
                                                                  a discutere tra loro su quale sia l’aggettivo
                                                                  che meglio descrive la sensazione che
                                                                  provano in quel luogo, scegliendo e
                                                                  circondando tale aggettivo sulla fotocopia.
                                                                  Dopo alcuni minuti, spostiamoci al sole.



         156
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80