Page 77 - guida clil5
P. 77
Science 5
Teaching procedure/ Language identification Teaching aids and
Learning objectives Timing Interaction
Activities (Lexis and structures) learning materials used
Domandiamo ai ragazzi se provano
la stessa sensazione o avvertono un
cambiamento. Invitiamoli nuovamente a
circondare l’aggettivo più adatto.
Torniamo in aula e mettiamoci a sedere
suggerendo agli alunni di rimanere fermi
un paio di minuti e di “ascoltare con il
corpo” ancora una volta per rilevare quale
sensazione di calore avvertano. In coppia
discuteranno e circonderanno l’aggettivo
corrispondente.
Raccogliamo sulla lavagna le risposte di
tutti i ragazzi e prendiamone nota accanto
agli aggettivi apponendo le 7.
Riprendiamo il Worksheet 1 per leggere
le richieste dell’esercizio 2 e riportare i
risultati emersi dall’esperienza collettiva:
scriviamoli sulla lavagna, mentre ogni
alunno lo farà sulla propria scheda.
35 min step 3 “The two bowls
experiment”
Ora cerchiamo di giungere alla
conclusione di questa esperienza,
stimolando una riflessione collettiva sul
fatto che la sensazione maggiore
di calore è stata provata uscendo
al sole. Dopo aver ascoltato le diverse
affermazioni, forniamo noi la conclusione
corretta e facciamola riportare nell’ultimo
esercizio del Worksheet 1.
Mostriamo quindi le bacinelle d’acqua
che avremo intanto recuperato e posto
sulla cattedra. Prima di procedere al
nuovo esperimento, informiamo gli
alunni sulle posizioni delle bacinelle e
chiediamo di ipotizzare la sensazione
che avvertirebbero toccando con un dito
l’acqua delle due bacinelle.
Sulla lavagna riportiamo lo schema del
Worksheet 2, di cui consegniamo una
158