Page 62 - guida clil4
P. 62
Science 4
Teaching procedure/ Language identification Teaching aids and
Learning objectives Timing Interaction
Activities (Lexis and structures) learning materials used
30 min step 2
Proponiamo la presentazione in PowerPoint
The River Fauna (scaricabile dal sito
www.gaiaedizioni.it e documentata a pagina
151 di questa Guida) corredata di audio.
Come si deduce dal titolo, gli animali che
incontriamo vivono in ambienti fluviali:
alcuni di essi sono diffusi in varie aree
del mondo, altri invece sono caratteristici
del fiume Nilo o del Po. La scelta è stata
operata sulla base dei confronti che
proporremo in seguito.
Leggiamo il titolo e chiediamo ai bambini
di spiegare che cosa significa la parola
“fauna”. Dopo aver ascoltato le risposte,
forniamo loro la definizione in modo che
possano ascoltarla e ripeterla insieme a noi.
Informiamoli quindi che per il momento
considereremo solo la fauna, cioè gli
animali del paesaggio fluviale, e che in
seguito ci occuperemo anche della flora,
cioè delle piante.
Per tradurre i termini presenti nelle
diapositive, in parte è possibile usufruire del
Key Vocabulary di pagina 196, dove
è presente il glossario dell’intera Unit.
Consegniamo il Worksheet 2, che gli alunni
compileranno con i nomi degli animali mano
a mano che presenteremo le slide e secondo
le indicazioni che daremo.
138